Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Prodotti visti
 
					
					Il Roero è una piccola zona collocata...
Tags
Nuovo
 
Il Roero è una piccola zona collocata alla sinistra del fiume Tanaro, equidistante sia da Alba che da Asti. Qui alcuni terreni, fra i quali sicuramente il Lamiana di proprietà della famiglia Costa, sono particolar-mente ricchi di sabbia e di marne calcaree. Ed è su queste colline spesso estremamente ripide ed irregolari che il vitigno Arneis è nato e dà il massimo di sé. Varietà antichissima ed autoctona, per lunghi secoli praticamente dimenti-cata, è tornata alla ribalta negli ultimi vent’anni con eccellenti risultati. Le caratteristiche del vino sono: l’eleganza, la delicatezza e l’estrema armoniosità
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Nessun punto fedeltà per questo prodotto.
 
					Roero Arneis Lamiana®, Teo Costa
 
Il Roero è una piccola zona collocata alla sinistra del fiume Tanaro, equidistante sia da Alba che da Asti. Qui alcuni terreni, fra i quali sicuramente il Lamiana di proprietà della famiglia Costa, sono particolar-mente ricchi di sabbia e di marne calcaree. Ed è su queste colline spesso estremamente ripide ed irregolari che il vitigno Arneis è nato e dà il massimo di sé. Varietà antichissima ed autoctona, per lunghi secoli praticamente dimenti-cata, è tornata alla ribalta negli ultimi vent’anni con eccellenti risultati. Le caratteristiche del vino sono: l’eleganza, la delicatezza e l’estrema armoniosità
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
| Regione | Piemonte | 
ROERO ARNEIS LAMIANA®
D.O.C.G.
Tipo di vino
bianco di corpo, da pesce e piatti leggeri
Collocazione del vigneto
comune di Castellinaldo, località Lamiana
Giacitura e tipo di terreno
sabbioso, leggero con buona permeabilità, esposizione Est
Varietà di uva
Arneis 100%
Cure nella preparazione
raccolta in ceste e fermentazione a freddo in vasca inox previa leggera criomacerazione
Tenore Alcool
12,5% - acidità: 5,40 gr/l
Invecchiamento
in botte: no - In bottiglia: 3 mesi
Tipo di bottiglia
bordolese spalla alta cl. 75
Imballo
casse da n. 6 - 12 bottiglie
Disponibilità
primi di marzo
Colore
giallo paglierino scarico con vivi riflessi verdi
Profumo
intenso, floreale con buon ricordo di mela renetta e crosta di pane
Sapore
fresco, leggermente aromatico con un leggero retrogusto erbaceo molto tipico
Epoca di consumo
è consigliabile apprezzare la sua vena fruttata entro i 2 - 3 anni
Temperatura di servizio
10 - 11°C
 
                
				33,00 €
 
                
				60,00 €
 
                
				22,00 €
 
                
				45,00 €
 
                
				11,00 €
 
                
				21,00 €
 
                
				33,00 €
 
                
				15,00 €
 
                
				12,00 €
 
                
				28,00 €
 
                
				11,00 €
 
                
				14,00 €
 
                
				19,00 €
 
                
				15,00 €
 
                
				23,00 €
 
                
				25,00 €
 
                
				15,00 €
 
                
				18,00 €
 
                
				20,00 €
 
                
				33,00 €
 
                
				10,00 €
 
                
				10,00 €
 
                
				31,00 €
 
                
				21,00 €
 
                
				41,00 €
 
                
				24,00 €
 
                
				9,00 €
 
                
				14,00 €
 
                
				10,00 €
 
                
				10,00 €