Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Tags
Questo vino è ottenuto dalle uve moscato vinificate in serbatoi di acciaio a temperatura controllata. Dopo un affinamento nelle botti di cemento, il vino viene imbottigliato a circa 6 mesi dalla vendemmia. Il Maschitano Bianco I.G.T è capace di rappresentare con tipicità il territorio lucano
È prodotto in prevalenza con uve Montepulciano e con uve Aglianico, raccolte a mano verso la fine di ottobre. La vinificazione avviene in modo tradizionale, con macerazione sulle bucce per circa 1 mese e fermentazione malolattica. Successivamente il vino affina in parte in barrique e in parte in vasche di acciaio, riposando per ulteriori 6 mesi in...
Prodotto solo nelle annate migliori ed esclusivamente con uve provenienti dai vigneti di Pianrosso è il vino che da sempre rappresenta in modo autorevole il terroir ed il nome dell’azienda. Da questi vigneti vengono anche selezionate le uve da destinare alla tipologia Riserva
La qualità delle uve da destinare alla tipologia Riserva, prodotta solo nelle annate migliori, viene determinata inizialmente con rigorosa selezione manuale nei vigneti di Pianrosso, seguita successivamente da una lunga macerazione sulle vinacce e da un prolungato affinamento in botte e in bottiglia
Luigi, che subentrò al fondatore Piero Coppo, si trovò a fronteggiare momenti molto duri e difficili a seguito dell’alluvione del 1948. Grazie alla sua tenacia e determinazione però, le cantine si rimodernizzarono, adottando tecnologie innovative. Questo spumante è dedicato a lui e a tutti coloro che non si piegheranno mai alle avversità
Vino di colore giallo oro dal perlage fine e persistente. All’olfatto è preciso con profumo di tabacco biondo, menta, eucalipto, mandorla, praline, tisana di tiglio. In bocca è equilibrato, di buona struttura con note di miele