Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Raffina la ricerca
Caricamento in corso ...
Tags
Seconda denominazione ottenibile dalla vinificazione della varietà Nebbiolo, questo vino proviene dalle vigne situate nei comuni di Neive e Treiso. Alla vista si presenta di colore rosso rubino con riflessi granati, dovuti ai 2 anni di invecchiamento in gradi botti di rovere. Al naso è caratterizzato da sentori di piccoli frutti rossi con una decisa nota...
La Conca Tre Pile è un versante collinare della Bussia Soprana vitato principalmente a Barbera con vigneti di età fino a 45 anni. Le barrique sono 100% legno nuovo ANNATA 2019 DISPONIBILE DA AUTUNNO 2022
Ottimo equilibrio tra frutta ed acidità...
È una selezione di uve Barbera provenienti esclusivamente dal vigneto in Verduno, zona Neirane. Il vino viene affinato per 12 mesi in barriques di rovere francese e per un anno in bottiglia. È caratterizzato da grande struttura e complessità, con note di vaniglia e cioccolato che evolvono nel tempo verso lo speziato. Viene prodotto solo nelle annate...
Questo vino, ottenuto esclusivamente da uve provenienti dalle nostre vigne, viene vinificato con una macerazione medio-lunga. Di colore rosso rubino con riflessi violacei, dal profumo vinoso con prevalenza di frutti rossi, si presenta al gusto con una spiccata acidità e con un tannino equilibrato che gli conferisce una buona persistenza in bocca
Alla vista il Barbera si presenta rosso rubino intenso. Al naso è un vino giovane, complesso, con un bell’equilibrio tra spezie di rovere e frutti di sottobosco. Al palato si sente un vino di grande corpo, avvolgente, ben bilanciato e di grande lunghezza degustativa OFFERTA 6 BOTTIGLIE OFFERTA 12 BOTTIGLIE
Barbera 100%, proveniente dal comune di Neive, Crù Currà e Crù Fausoni. I terreni sono calcarei con marne bluastre. L’età media delle viti è di 50-60 anni circa La Barbera Secondo Bruno Rocca
Questa Barbera esprime la sua autenticità attraverso la sua fresca acidità, ben bilanciata dal calore dell’alcol e dall’elegante corposità. L’esperienza olfattiva si apre con sentore di frutti maturi tra cui spiccano note di ciliegia, fragola e lampone, per poi lasciare emergere aromi floreali di viola selvatica. In bocca si presenta di grande...
Questo vitigno tipico delle colline di Langhe e Roero genera un prodotto non troppo complesso ma di grande soddisfazione. Dal colore rosso rubino vivido, dal profumo persistente con prevalenza di bacche rosse. Si presenta al gusto con una moderata acidità e con un tannino equilibrato che gli conferisce una buona persistenza in bocca un finale tannico che...