Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Raffina la ricerca
Caricamento in corso ...
Tags
Barbera 100%, proveniente dal comune di Neive, Crù Currà e Crù Fausoni. I terreni sono calcarei con marne bluastre. L’età media delle viti è di 50-60 anni circa La Barbera Secondo Bruno Rocca
Questa Barbera esprime la sua autenticità attraverso la sua fresca acidità, ben bilanciata dal calore dell’alcol e dall’elegante corposità. L’esperienza olfattiva si apre con sentore di frutti maturi tra cui spiccano note di ciliegia, fragola e lampone, per poi lasciare emergere aromi floreali di viola selvatica. In bocca si presenta di grande...
Questo vitigno tipico delle colline di Langhe e Roero genera un prodotto non troppo complesso ma di grande soddisfazione. Dal colore rosso rubino vivido, dal profumo persistente con prevalenza di bacche rosse. Si presenta al gusto con una moderata acidità e con un tannino equilibrato che gli conferisce una buona persistenza in bocca un finale tannico che...
ANNATA 2022 DISPONIBILE DA SETTEMBRE 2023
Note intense di mirtillo e legni fruttati...
Vino proveniente da vigne giovani, che gli regalano freschezza, buona acidità e spiccati sentori di frutta fresca
Se la nostra Barbera d’Alba D.O.C. è un rosso tradizionale delle Langhe, ci piace pensare che la Gisep sia portavoce di un vitigno anche capace di stupire. “Gisep” è Giuseppe in piemontese: un omaggio al nonno, che ha contribuito in modo determinante a far crescere la nostra cantina. Lo otteniamo da una selezione di uve di diversi vigneti, soltanto...
Ariota in dialetto piemontese significa brezza; il venticello soffia spesso in questo vigneto