Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
 
                
                Forza e personalità di una terra, è...
Prodotti visti
 
					
					Simbolo dell’azienda, il Papà Celso è...
 
					
					“Il Barbaresco Masseria scivola con...
Tags
Nuovo
 
 
Simbolo dell’azienda, il Papà Celso è dedicato alla memoria di Celso Abbona, padre di Marziano, che piantò una ad una le barbatelle del vigneto Doriolo, dal quale provengono le sue uve. È il nostro Dogliani più importante, ottenuto da viti di oltre 60 anni che donano al vino un felice equilibrio fra eleganza, potenza ed armonia
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Nessun punto fedeltà per questo prodotto.
 
					Dogliani Papà Celso, Marziano Abbona
 
 
Simbolo dell’azienda, il Papà Celso è dedicato alla memoria di Celso Abbona, padre di Marziano, che piantò una ad una le barbatelle del vigneto Doriolo, dal quale provengono le sue uve. È il nostro Dogliani più importante, ottenuto da viti di oltre 60 anni che donano al vino un felice equilibrio fra eleganza, potenza ed armonia
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
| Regione | Piemonte | 
DOGLIANI PAPÁ CELSO
Denominazione
Dogliani D.O.C.G.
Vitigno
Dolcetto
Vigneto di produzione
Doriolo - Dogliani
Età media dei vigneti
55 anni
Resa d’uva
70 quintali per ettaro
Vinificazione
diraspa-pigiatura a cui segue la fermentazione alcolica - spontanea a mezzo di lieviti indigeni - a contatto con le bucce in vasche d’acciaio a temperatura controllata con picchi di 30-31° C ; durata 22 giorni. Svinatura a secco e sfecciatura con travaso in vasche in acciaio. stabilizzazione a freddo che evita l’impiego di prodotti per la chiarifica
Fermentazione malolattica
completamente svolta in acciaio subito dopo la fermentazione alcolica
Affinamento
in vasche d’acciaio sino all’imbottigliamento, avvenuto a metà luglio 2015. Quindi riposo in bottiglia a temperatura costante di 14° C per due mesi prima della commercializzazione
Primo anno di produzione
1975
Bottiglie prodotte nel 2014
35.652
Caratteristiche
La vendemmia 2014 non è stata facile. Abbiamo dovuto scartare i grappoli che non avevano raggiunto la maturazione ottimale, ma è stata una selezione utilissima per mantenere la costanza qualitativa di questa nostra storica etichetta. I profumi sono particolarmente freschi e offrono un richiamo di eucalipto ed erbette assieme alla classica noti di mandorla; la bocca è armonica, con una sommessa tannicità e una buona acidità che si mette in evidenza anche grazie al moderato tenore alcolico
Grado alcolico
13,24% Vol
Acidità totale
6,04 g/l
Estratto secco
28,02 g/l
pH
3,51
Polifenoli
2380
Antociani
353
 
                
				19,00 €
 
                
				56,00 €
 
                
				31,00 €
 
                
				16,00 €
 
                
				116,00 €
 
                
				10,00 €
 
                
				23,00 €
 
                
				46,00 €
 
                
				32,00 €
 
                
				46,00 €
 
                
				105,00 €
 
                
				69,00 €
 
                
				10,00 €
 
                
				10,00 €
 
                
				33,00 €
 
                
				14,00 €
 
                
				17,00 €
 
                
				17,00 €
 
                
				15,00 €
 
                
				44,00 €
 
                
				75,00 €
 
                
				12,00 €
 
                
				19,00 €
 
                
				52,00 €
 
                
				130,00 €
 
                
				17,00 €
 
                
				102,00 €
 
                
				98,00 €
 
                
				89,00 €
 
                
				159,00 €