Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Raffina la ricerca
Caricamento in corso ...
Tags
In questa sezione segnaliamo i produttori non solo legati al nostro territorio che hanno deciso di instaurare un rapporto diretto con byvino per la commercializzazione dei loro prodotti. In questo modo da un lato vogliamo contribuire a valorizzare e far conoscere i produttori, magari piccoli e piccolissimi, della nostra terra che non hanno tanta...
In questa sezione segnaliamo i produttori non solo legati al nostro territorio che hanno deciso di instaurare un rapporto diretto con byvino per la commercializzazione dei loro prodotti. In questo modo da un lato vogliamo contribuire a valorizzare e far conoscere i produttori, magari piccoli e piccolissimi, della nostra terra che non hanno tanta visibilità, ed allo stesso tempo offrire dei prodotti di qualità a prezzi molto interessanti
Sotto-categorie
Vino Biologico
Ottenuto da uve Nebbiolo, vanta il medesimo nobile lignaggio del Barolo, del quale costituisce preludio e iniziazione Il profumo è armonioso nelle note di viola e di lampone, il palato è giustamente tannico, morbido, di buon corpo e struttura OFFERTA 6 BOTTIGLIE OFFERTA 12 BOTTIGLIE
Questo vitigno tipico delle Langhe, genera un prodotto non troppo complesso ma di grande soddisfazione. Il Piemonte D.O.C. Bonarda è un vino di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei e porporini. Al naso presenta freschi sentori di frutta rossa matura accompagnati da un gusto asciutto e ben bilanciato
Complesso ed elegante con note di vaniglia e spezie…
OFFERTA 6 BOTTIGLIE
Questo vino si presenta con un bel colore giallo paglierino. Il Roero Arneis è un bianco dalla grande struttura ma allo stesso tempo delicato, molto fruttato e floreale. Si possono intercettare note mielose e mandorlate. È un vino molto fresco che si degusta molto bene in estate durante un aperitivo o accompagnato con il pesce
E’ il simbolo del legame storico della famiglia Negro con questi territori. Etichetta bandiera dell’azienda, il Perdaudin è prodotto nei vigneti dell’antico Podere di Audino. L’origine marina dei suoli dà vita ad un nettare ricco di sentori minerali, tipici dei vini del Roero