Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Raffina la ricerca
Caricamento in corso ...
Tags
L’ambasciatore di Mauro Molino nel mondo, perfetta espressione della nostra azienda, una realtà dinamica e conscia delle proprie tradizioni, proprio come il carattere di questo Barolo «classico». Ideale in abbinamento con tutti i tipi di carne, formaggi e pasta
Il passepartout per simposi maturi ed eleganti. Unione di un territorio che ha fascino da vendere. Per chi saggiamente doma l’impazienza
Grande vino italiano, uno dei più celebri del mondo, che nasce nel cuore delle colline di Langa, a pochi chilometri a sud della città di Alba. È un vino sinonimo di tradizione e di eleganza, dai nobili profumi, intensi. Il Barolo è un vino di buona freschezza, con aristocratico retrogusto di liquirizia. Appaga molto bene il palato con il suo gusto...
È vinificato con uve Nebbiolo provenienti da piccoli vigneti in la Morra e Verduno. La macerazione dura circa due settimane; viene affinato per 24 mesi in botti di rovere di Slavonia e per almeno un anno in bottiglia. Elegante e morbido al palato, si caratterizza per i profumi fruttati e balsamici, la tannicità è equilibrata e ben integrata con il frutto...
Da secoli famoso e conosciuto in tutto il mondo, questo nobile figlio del nebbiolo è legato storicamente al Risorgimento italiano. Lo vedono nascere e gli rendono onore nomi illustri come la Marchesa Giulia Falletti di Barolo, il Conte Cavour ed i primi reali di Casa Savoia. Un vino austero, generoso, assai longevo, che è considerato un vanto...
Luigi, che subentrò al fondatore Piero Coppo, si trovò a fronteggiare momenti molto duri e difficili a seguito dell’alluvione del 1948. Grazie alla sua tenacia e determinazione però, le cantine si rimodernizzarono, adottando tecnologie innovative. Questo spumante è dedicato a lui e a tutti coloro che non si piegheranno mai alle avversità OFFERTA 6...
La produzione molto limitata di questo rosé metodo classico è frutto di un assemblaggio di uve Chardonnay e Pinot Nero vinificato in rosso. La finezza e delicatezza di questo spumante, deriva dal particolare processo di rifermentazione in bottiglia sviluppato con i propri zuccheri residui secondo il "metodo ancestrale”. Il termine ancestrale dal francese...
Nel dialetto locale Burdese significa bordolese e rimanda al classico uvaggio di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Si tratta di un vino rosso di grande densità, struttura ed equilibrio, prodotto in quantità limitate da vigneti selezionati. Burdese è un grande vino da invecchiamento che offre una complessità di aromi e sapori, frutto del sole di Sicilia