Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Raffina la ricerca
			 
			
Caricamento in corso ...
		
Tags
Damarino, in linea con l'immagine dell'etichetta, si fa più "birichino ed ammiccante" rispetto al Damaskino di cui rappresenta l'evoluzione. Un tralcio di vite ed il suo grappolo, disegnati sul volto di una donna, a simbolo della sua femminilità
Dalla nostra nuova cantina di Feudo di Mezzo appena completata, ubicata nel cuore della viticoltura Etnea, nasce questo vino. Da uve Carricante parzialmente fermentate in barriques, alla ricerca di un’espressione attuale di questo nobile vitigno coltivato nello splendido ed unico terroir del’Etna
Il Fiano di Avellino condensa la ricchezza della nostra terra
Il vino più amato dai friulani è così radicato nella cultura locale da essere considerato un autoctono anche se è stato identificato con il francese sauvignonasse, quasi scomparso nella terra d’origine. Il vitigno è il Tocai friulano, ma il vino non può essere chiamato così perché richiama il Tokaij ungherese. L’uva è utilizzata anche in blend, ma la...