Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Prodotti visti
Il Franciacorta dell’amatore:...
Tags
Nuovo
Il Franciacorta dell’amatore: marcato decisamente dal territorio per una mineralità netta in primo piano che perònon prevale mai sul frutto. E’ prodotto sempre e soltanto in versione millesimato con almeno 4 anni di maturazione sui lieviti. Prodotto dal 1985, nel 1998 conquistò i Due Bicchieri di Vini d’Italia Gambero Rosso/Slow Food riconfermandosi anno dopo anno fino ai Tre Bicchieri del 2012
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Con l'acquisto di questo prodotto è possibile raccogliere fino a 1 Punto Fedeltà. Il totale del tuo carrello 1 punto può essere convertito in un buono di 0,50 €.
Franciacorta Extra Brut Ricci Curbastro
Il Franciacorta dell’amatore: marcato decisamente dal territorio per una mineralità netta in primo piano che perònon prevale mai sul frutto. E’ prodotto sempre e soltanto in versione millesimato con almeno 4 anni di maturazione sui lieviti. Prodotto dal 1985, nel 1998 conquistò i Due Bicchieri di Vini d’Italia Gambero Rosso/Slow Food riconfermandosi anno dopo anno fino ai Tre Bicchieri del 2012
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
| Regione | Lombardia |
FRANCIACORTA EXTRA BRUT UveChardonnay 50%, Pinot Nero 50% VignetiFranciacorta (BS) nei comuni di Capriolo e Iseo Ciclo produttivoAlla fermentazione a temperatura controllata in vasche d'acciaio ed in parte (circa 20%) in carati di rovere, fa seguito, in primavera, il tiraggio con l'inizio di una lenta rifermentazione in bottiglia secondo il metodo tradizionale della Franciacorta. Le bottiglie restano in catasta per almeno 42 mesi (totale dalla vendemmia 48 mesi) garantendo l'inconfondibile bouquet dovuto al contatto ed all'autolisi dei lieviti. Dopo la sboccatura, con l'aggiunta di uno sciroppo di dosaggio secchissimo (solo 2 g/litro) il Franciacorta compie un ulteriore affinamento in cantina di qualche mese ColorePaglierino luminoso illuminato da un finissimo perlage, molto consistente e continuo. In alcune annate note ramate derivanti dal Pinot Nero ProfumoSubito note tostate e lampi minerali, poi frutti freschi, mandorle e crosta di pane SaporeMorbido in bocca pur nel suo dosaggio estremamente secco, fresco, di bella grassezza e consistente sapidità Gradazione12,5% vol ConservazioneCoricate, al buio, in ambiente asciutto e fresco ServizioServire a 7- 8° C, meglio se in un secchiello con acqua e ghiaccio, stappando la bottiglia al momento del servizio ed utilizzando bicchieri slanciati e non troppo stretti GastronomiaEccellente come aperitivo con antipasti, crudità e crostacei, zuppa di pesce in bianco
28,00 €
24,00 €
32,00 €
10,00 €
16,00 €
20,00 €
32,00 €
13,00 €
25,00 €
34,00 €
20,00 €
16,00 €
22,00 €
33,00 €
32,00 €
32,00 €
22,00 €
47,00 €
26,00 €
27,00 €
31,00 €
27,00 €
23,00 €
79,00 €
11,00 €
9,00 €
12,00 €
29,00 €
31,00 €
12,00 €