Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Raffina la ricerca
Caricamento in corso ...
Tags
le uve provenienti dall’omonimo vigneto, vengono vinificate a cappello sommerso, per favorire una maggiore estrazione in particolare nei primi giorni della fermentazione. A seconda del millesimo, la durata della macerazione varia dai 14 ai 21 giorni. La successiva fermentazione malo lattica avviene in recipienti di acciaio, immediatamente dopo la fine...
CHE COS'E' PIANPOLVERE SOPRANO
Ottenuto da uve provenienti dal vigneto San Bernardo a Serralunga d’Alba, è il risultato di una lavorazione in cantina lunga almeno sei anni. Vino complesso e austero, al naso evoca roccia, rosmarino e arancia amara, ma anche frutti rossi e vaniglia. Al palato rivela un tannino vigoroso, per poi aprirsi in un finale di liquirizia e note balsamiche....
le uve vengono fatte fermentare in vasche di acciaio verticali a cappello emerso; i tempi di fermentazione variano dai 16 ai 24 giorni, a seconda dell’andamento climatico dell’annata. Il vino viene successivamente spostato in serbatoi a temperatura controllata per la fermentazione malo-lattica, che viene svolta mantenendo stabile a 20° C per l’intera...
Vino Biologico
Colore rosso granta brillante con lievi note aranciate; olfatto ricco, complesso, note floreali esaltate da un legno tradizionalmente nuovo. Gusto ricco, dolce, spesso, tannico, ruvido, e potente
DA PRENOTARE, DISPONIBILE DA MARZO 2023
Il Barolo Secondo Enzo Boglietti
Paradigma di eleganza, figlio di un Cru tra i più raffinati di La Morra, è seta per il palato, una risposta per chi chiede bellezza
È vinificato con uve Nebbiolo provenienti esclusivamente dal vigneto “Rocche dell’Annunziata”, uno dei cru storici di La Morra. La macerazione dura circa due settimane; viene affinato per 24 mesi in botti di rovere di Slavonia e per almeno un anno in bottiglia. Elegante e morbido al palato, si caratterizza per ed il profumo floreale e speziato e le note...