Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Tags
Degustare la Ribolla Gialla è come immergersi nella storia del Friuli. Si tratta di un vino presente sulle nostre colline da almeno settecento anni e che fu di grande prestigio in epoca medievale. Lo testimonia la sua costante presenza in tutti i documenti di quel periodo storico. Probabilmente arrivò qui, importato dai romani, dall’isola greca di...
Il nostro Prugnolo è un vino nel quale si cerca di esaltare la freschezza delle note fruttate del Sangiovese in abbinamento con la speziatura del Mammolo. Frutto di una selezione di uve dei vigneti giovani più ricche di profumi e di minor struttura, è un vino piacevole, fruttato, e mai banale. Prodotto dal 1989 come Rosso di Montepulciano, veste l’attuale...
Le uve accuratamente selezionate e sottoposte a lunga macerazione, producono questo vino che ha una nota particolarissima di profumo con sentore di spezie: ricco di stoffa, arrotondato dalla lunga macerazione nel rovere, presenta una corposità splendida che lo fa apprezzare con gli arrosti, i formaggi ben maturi, le vivande ricche della tradizione venatoria
Vino asciutto e morbido, dal colore rosso brillante. Vinificato e affinato esclusivamente in acciaio. Il timbro olfattivo ricorda la ciliegia e la macchia mediterranea con piacevoli ricordi speziati e di cuoio. Il sorso mostra calore e pienezza, equilibrati da una decisa freschezza e da una trama tannica ben scolpita
Satèn: è un nome registrato del Consorzio della Franciacorta e corrisponde ad un protocollo produttivo che prevede l’utilizzo esclusivo di uve bianche (Chardonnay), una pressione atmosferica inferiore alle 4,5 atmosfere, un tenore zuccherino massimo di 15 gr./litro e un invecchiamento minimo suilieviti di 24 mesi. Dalla combinazione di questi quattro...
È la nostra interpretazione più moderna del Soave Classico: una selezione di uve provenienti dal vigneto situato in località Carbonare, con esposizione rivolta ad est
È la nostra interpretazione del Soave Classico guardando alla storia, un Soave all'antica che richiama tradizioni ancestrali per riproporre aromi dimenticati. Selezione da vecchie vigne rivolte a sud, botti usate ed enologia minimalista
È il nostro vino di entrata, quello che noi definiamo “un piccolo lusso per tutti i giorni”. Un vino classico, armonico e intenso. Mineralità e sentori di fiori di campo lo rendono piacevole e intrigante, di facile abbinamento