Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Raffina la ricerca
Caricamento in corso ...
Tags
In questa sezione segnaliamo i produttori non solo legati al nostro territorio che hanno deciso di instaurare un rapporto diretto con byvino per la commercializzazione dei loro prodotti. In questo modo da un lato vogliamo contribuire a valorizzare e far conoscere i produttori, magari piccoli e piccolissimi, della nostra terra che non hanno tanta...
In questa sezione segnaliamo i produttori non solo legati al nostro territorio che hanno deciso di instaurare un rapporto diretto con byvino per la commercializzazione dei loro prodotti. In questo modo da un lato vogliamo contribuire a valorizzare e far conoscere i produttori, magari piccoli e piccolissimi, della nostra terra che non hanno tanta visibilità, ed allo stesso tempo offrire dei prodotti di qualità a prezzi molto interessanti
Sotto-categorie
OFFERTA 6 BOTTIGLIE OFFERTA 12 BOTTIGLIE
La Barbera d’Alba Superiore Vigna Canova, viene coltivata, vinificata ed affinata per ottenere un vino di grande potenza, equilibrio, ma che esprima al meglio la sua tipicità, con l’apporto di un affinamento di almeno 24 mesi in botti grandi (10Hl) di Rovere Francese e Rovere Slavonia, che le conferiscono note olfattive e degustative uniche Conosci Ressia
La versione “Superiore” della Barbera d’Alba di Amalia è ottenuta dalla maturazione in legno del prodotto proveniente dalla vinificazione della selezione delle migliori uve del vigneto Sant’Anna DISPONIBILE DA MARZO 2023
Vino Biologico
Come riportato in etichetta con la scritta “Vigna Canova” in Verde, è una particolare versione di questo vino ottenuta utilizzando solo lieviti indigeni, non viene eseguito nessun tipo di lavorazione oltre la vinificazione e la fermentazione malololattica e nessun solfito aggiunto. Tutto per ottenere un vino di grandi profumi, struttura, equilibrio che...
La Barbera Secondo Enzo Boglietti
La barbera, varietà tipica del Piemonte, raggiunge nella sottozona Sant’Anna del comune di Monforte d’Alba buoni livelli di maturazione, concentrazione e freschezza grazie all’accurato lavoro svolto in vigna
È un vino di gran carattere, profondo, caldo e di notevole consistenza. È un rosso importante pieno di corpo, dal colore rubino intenso con delle venature porpora e con tannini armoniosi. Amarena, lampone, mela candita, pepe bianco, prugna, tabacco biondo. accompagna la grande cucina piemontese con i tartufi bianchi
Frutta, potenza e finale speziato...