Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Raffina la ricerca
Caricamento in corso ...
Tags
In questa sezione segnaliamo i produttori non solo legati al nostro territorio che hanno deciso di instaurare un rapporto diretto con byvino per la commercializzazione dei loro prodotti. In questo modo da un lato vogliamo contribuire a valorizzare e far conoscere i produttori, magari piccoli e piccolissimi, della nostra terra che non hanno tanta...
In questa sezione segnaliamo i produttori non solo legati al nostro territorio che hanno deciso di instaurare un rapporto diretto con byvino per la commercializzazione dei loro prodotti. In questo modo da un lato vogliamo contribuire a valorizzare e far conoscere i produttori, magari piccoli e piccolissimi, della nostra terra che non hanno tanta visibilità, ed allo stesso tempo offrire dei prodotti di qualità a prezzi molto interessanti
Sotto-categorie
Vino giovane che fa della freschezza una delle sue caratteristiche. Il colore rosso acceso ricorda la ciliegia. Dal gusto e da profumo molto intenso risulta molto fruttato con aromi di frutti di bosco, ciliegia e prugna. È un vino che riempie bene il palato e lascia un piacevole gusto in bocca.. si distingue per la facilità di beva, pur mantenendo un...
Un Dogliani bio dal colore rubino intenso con riflessi porpora. Intenso, fruttato, di buon corpo e con finale piacevolmente tannico
Questo vitigno tipico delle colline limitrofe all’omonimo comune di Dogliani, genera un prodotto che rispecchia il concetto tradizionale di vino piemontese: non troppo complesso ma di grande soddisfazione. Di colore rosso rubino intenso, dal profumo vinoso e con gusto equilibrato e leggermente acido che si conclude con un tannino dolce, questo vino...
Prodotto con uve provenienti da un vigneto di oltre 40 anni, dopo una fermentazione di 5 – 7 giorni prende forma questo vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei e porporini. Al profumo vinoso e fruttato si accompagna un gusto asciutto ed equilibrato ben bilanciato, con l’acidità che gli conferisce freschezza e piacevolezza
Alla vista un vino di colore rosso rubino intenso con riflessi violetti. Al naso si presenta giovane, fresco, giocato su toni fruttati e floreali. In bocca una buona armonia e persistenza, nelle sue componenti acide, tanniche ed alcoliche, con un finale lungo e complesso
È un Dolcetto d’Alba classico, adatto al consumo quotidiano. Al naso presenta sentori fruttati di ciliegia marasca, al palato è ampio e morbido, con aromi delicati e persistenti e un caratteristico leggero retrogusto che ricorda la mandorla
Colore rosso porpora molto intenso, con riflessi violacei. Il profumo è persistente e gradevole con note di lampone maturo. In bocca è piacevole, morbido, con retrogusto finemente amarognolo