Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Raffina la ricerca
Caricamento in corso ...
Tags
In questa sezione è possibile trovare la nostra selezione di vini pregiati
Rappresenta la bandiera aziendale e ne esprime chiaramente lo stile, alla costante ricerca di eleganza e purezza. Nasce dalle uve raccolte nei migliori appezzamenti dell’omonimo Cru Rizzi. Trattandosi di un’area vitata abbastanza estesa, è normale trovare all’interno discrete variazioni di esposizione ed altitudine, oltre ad evidenti differenze...
Bricco Ambrogio è un Barolo di grande eleganza. Un vigneto con una perfetta esposizione alla luce e un microclima caldo, dove le uve Nebbiolo vengono raccolte sempre con anticipo, e possono differenziarsi anche nelle annate più piovose e fresche. I profumi sono caldi e aperti, tendenti ai frutti maturi e alle spezie nere. Il palato cattura l’attenzione...
È un Barolo classico, prodotto con uve provenienti da più vigneti, tutti nel Comune di Serralunga d’Alba. Al naso si contraddistingue per la varietà di aromi, dagli agrumi ai fiori appassiti, sino alle note di tabacco e ai sentori di pesca e di lampone. Al palato è corposo e ben strutturato, caratterizzato da un tannino vigoroso
Alla vista il Barolo Marenca si presenta di colore rosso granato intenso. Al naso colpisce la sua freschezza, con una grande complessità di profumi, dai frutti di sottobosco, alla vaniglia, cioccolato, fino alle erbe aromatiche. Al palato si sente un vino molto vigoroso, ricco di estratti, con tannini vivi, piacevoli, ammorbiditi dal buon uso dei legni,...
È vinificato con uve Nebbiolo provenienti esclusivamente dal vigneto “Rocche dell’Annunziata”, uno dei cru storici di La Morra. La macerazione dura circa due settimane; viene affinato per 24 mesi in botti di rovere di Slavonia e per almeno un anno in bottiglia. Elegante e morbido al palato, si caratterizza per ed il profumo floreale e speziato e le note...
Prodotto solo nelle annate migliori ed esclusivamente con uve provenienti dai vigneti di Pianrosso è il vino che da sempre rappresenta in modo autorevole il terroir ed il nome dell’azienda. Da questi vigneti vengono anche selezionate le uve da destinare alla tipologia Riserva
La qualità delle uve da destinare alla tipologia Riserva, prodotta solo nelle annate migliori, viene determinata inizialmente con rigorosa selezione manuale nei vigneti di Pianrosso, seguita successivamente da una lunga macerazione sulle vinacce e da un prolungato affinamento in botte e in bottiglia